Ogni panchina custodisce segretamente migliaia di storie meravigliose. Mani che si intrecciano, abbracci che si stringono, baci improvvisi e ricordi di promesse, a volte, non mantenute. Tutti noi abbiamo una panchina nel Mondo, sulla quale il nostro cuore è ancora seduto. Oggi ne presento una molto particolare.

È larga tre metri e mezzo ed alta due metri. Pesa più di tre quintali e si affaccia sul lago d’Iseo. La Panchina spicca sui Monti bresciani, invitandoci a sederci per sognare ed ammirare il paesaggio.Una panchina Gigante, blu brillante come le acque del lago, è giunta, venerdì 5 Maggio, a Rogno, nella frazione di Castelfranco, in provincia di Brescia. Nata dall’idea del disegnatore americano Chris Bangle, la panchina ha già fatto il pieno di visitatori. È il risultato di una combinazione fra design, turismo 2.0 e solidarietà ed ha l’obiettivo di portare i visitatori a camminare in mezzo alla natura, per riscoprire la bellezza di ciò che le tecnologie odierne ci hanno portato a dimenticare.
Chris Bangle, collaboratore di note aziende quali Fiat, Alfa e Bmw, non è nuovo a questo tipo di iniziative. Trasferitosi a Clavesana, in provincia di Cuneo, grazie al suo lavoro di progetto ed alla spiccata propositività in ambito di attrazioni turistiche, ha realizzando ben 26 esemplari di questo tipo. Dovete sapere che Clavesana e Rogno sono due paesi gemellati da più vent’anni e che, è proprio da questo legame, che deriva l’idea di realizzazione dell’opera nel territorio bresciano.
La panchina “Gigante” di Rogno, come tutte le altre che fanno capo all’associazione «Big Bench Community», è stata realizzata grazie a sponsor privati locali, senza nessun esborso da parte del comune.
Va da sé che, con una novità “big” del genere, le fotografie «gulliveriane» siano già diventate virali ed io ovviamente non potevo mancare. La super panchina ha scatenato la caccia ai selfie! Una corsa a chi condivide l’immagine più bella ed originale. «Il sabato e la domenica è un vero pellegrinaggio», commentano gli abitanti di Castelfranco, che non hanno mai conosciuto tanta popolarità.
Un’idea originale per chi si trova a visitare i territori del lago d’Iseo. È accessibile senza biglietto! Costa solamente un quarto d’ora di camminata. Non facciamo i pigri!

È pazzesca! Non avevo mai sentito parlare di una cosa del genere, e dalla prima foto non sembrava neanche così grande!
Un buontempone, questo Chris Bangle! Per la gioia degli Instagrames…. 🙂
Wow ma fantastica non sapevo della sua esistenza
Che meraviglia, credevo fosse una panchina normale fino all’ultima foto…sono rimasta a bocca aperta!! Ahhahah
Ma che spettacolo questa panchina gigante!
Sembri un lillipuziano Nicholas! 🙂
Baci
Martina
http://www.pinkbubbles.it
Ma è troppo figa. Non ne sapevo nulla. Ti ringrazio per avermi raccontato la storia di questa panchina 🙂
Non sapevo esistesse questa mega panchina!☺ Che idea originale!